Sfatiamo il mito che l’acquisto di un immobile in Asta Giudiziaria è sempre vantaggioso, gli imprevisti ci sono, ed è quindi necessaria una scrupolosa analisi dell’immobile, e della perizia per non rischiare di rimanere con un immobile che non puoi utilizzare, vendere, o regolarizzare.
*Per Acquistare uno Smartphone passiamo giorni a valutarne le caratteristiche tecniche, ma quando si tratta di comprare casa, il tutto viene fatto con estrema leggerezza.
La Perizia viene redatta dal CTU (consulente tecnico di Ufficio) come Geometra, Architetto, o Ingegnere, e consiste nel valutare la regolarità edilizia dell’immobile, le ipoteche presenti, la provenienza, i vincoli e oneri che rimarranno a carico dell’aggiudicatario, il valore di mercato dell’immobile.
L’analisi della perizia è quindi fondamentale, è anche vero che può capitare che questa non sia stilata correttamente dal CTU, è quindi importante, se ci sono elementi poco chiari, effettuare ulteriori controlli al fine di eliminare ogni dubbio.
Capita frequentemente che gli immobili in Asta, anziché essere aggiudicati a cifre vantaggiose vengono acquistati al reale prezzo di mercato, o superiore, e questo perché entra in gioco il fattore psicologico, o meglio, gli acquirenti in gara pur di non perdere e per impossessarsi dell’immobile rilanciano fino a pagarlo oltre il valore di perizia.
Pagare l’immobile oltre il suo reale valore di mercato può andar bene se ha determinate caratteristiche che a noi interessano, l’importante è non pagarlo oltre il suo valore perché mi sono fatto prendere dalle emozioni.
La Nostra Consulenza Aste su Ancona e Pesaro ha lo scopo di evitare di far cadere in errore l’acquirente:
L’individuazione dell’immobile può essere effettuata dal cliente, tramite i vari portali, come Aste Giudiziarie, Asta Legale, Portale Vendite Pubbliche… e successivamente ci contatta per effettuare l’analisi.
In alternativa può optare per il servizio di ricerca e ci occuperemo noi di ricercare l’immobile in base alle caratteristiche richieste, e al budget a disposizione.
Ci sarà un primo colloquio gratuito in cui vi illustriamo le nostre procedure e analizziamo:
In seguito al conferimento dell’incarico inizieremo la ricerca degli immobili in asta, sottoponendovi le soluzioni corrispondenti alla richiesta.
Qualora la ricerca venga effettuata dal cliente, l’incarico verrà conferito alla richiesta di analisi dell’immobile che avete individuato.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.